viking metal #8 | it

Il viking metal nasce come evoluzione del black metal ; di questi generi mantiene le atmosfere cupe, le ritmiche dure e pesanti (ma molto rallentate), l'uso del cantato scream è utilizzato spesso, ma non sempre (quest'ultimo aspetto va a sola discrezione del gruppo). Non troviamo solo cantati scream nella scena viking ma anche growl usati in maniera sia predominante, come per gli Asmegin, oppure solo in rari casi, come per i Bathory in Blood Fire Death.

Di innovativo il viking ha soprattutto i testi, generalmente di carattere epico; spesso sono narrate le leggende della mitologia scandinava o si parla del paganesimo.
Si differenzia dal black anche per i cori, che in quest'ultimo sono assenti.

Il viking metal è stato oggetto di alcune feroci critiche: gli si imputa di essere una musica essenzialmente di destra, che privilegia soprattutto l'onore, la patria, la divisa militare, il coraggio e la guerra. È stato accostato addirittura al neofascismo. In ogni caso, è proprio in questa natura ambigua e discussa che risiede il fascino del metal in generale e delle sue forme epic e viking. .