1æ—„ă‚ăŸă‚Šăźăăźă‚ˆă†ăȘă‚ąă‚Żă‚·ăƒ§ăƒłăźćˆ¶é™ă«é”ă—ăŸă—ăŸïŒă“ăźăƒšăƒŒă‚žă§ă“ăźćˆ¶é™ă‚’ć‰Šé™€ă™ă‚‹ă‹ă€æ˜Žæ—„ć†è©ŠèĄŒă—ăŠăă ă•ă„

Classical #11 | it

La musica classica (etimologicamente: “musica che serve da modello”, “che pone le basi”) ù la musica colta occidentale composta dall’antichità fino ai nostri giorni.

A differenza degli altri tipi di arte (pittura, scultura, eccetera) quindi nella storia della musica il periodo classico non indica l’età antica greco-romana.

Talvolta il termine “musica classica” viene usato in senso piĂș restrittivo per esempio in riferimento alla — pur ampia — stagione creativa che va dall’undicesimo secolo fino ai primi decenni del Novecento. I confini della categoria sono comunque imprecisi ed opinabili in quanto il marchio di classicitĂ  viene in genere assegnato dai posteri; dunque ciĂČ che oggi si definisce classico non lo era necessariamente ai tempi in cui venne composto. .