Osvaldo Golijov | it

8    0

Osvaldo Noé Golijov è un compositore classico contemporaneo nato in Argentina il 5 dicembre del 1960 a La Plata. La sua famiglia, originaria della Romania e dell'Ucraina, si stabilisce a La Plata nel 1920.
Sua madre era un'insegnante di pianoforte, suo padre un fisico. Stando alla biografia presente nel sito ufficiale, Golijov "cresce circondato dalla musica classica da camera, musica sacra ebraica, klezmer e il 'nuovo tango' di Astor Piazzolla. Studia pianoforte, e composizione con Gerardo Gandini, presso il conservatorio della sua città natale.
Nel 1983 Golijov si trasferisce in Israele dove studia con Mark Kopytman presso la Jerusalem Rubin Academy. Tre anni più tardi si stabilisce negli Stati Uniti con sua moglie Silvia. Qui studia con compositore americano George Crumb presso la University Of Pennysylvania prima di ricevere il titolo di Philosophiae Doctor (l'equivalente del dottorato di ricerca italiano).
Golijov riceve inoltre diversi premi, tra cui il 'Genius Award' (o 'Mac Arthur Fellowship).
E' compositore in residence allo Spoleto Festival USA, Los Angeles Philharmonic's Alive, Marlboro School And Festival, Ravinia Festival e in molte altre importanti manifestazioni. E' co-compositore in residence assieme al compositore inglese Mark-Anthony Turnage, dell'Orchestra Sinfonica di Chicago.
Golijov è inoltre docente di musica presso il College Of The Holy Cross a Worcester, nel Massachussetts, dove insegna dal 1991, e presso il Boston Conservatory. Attualmente vive con la sua famiglia a Newton, nel Massachussets.

L'Internationale Bachakademia Stuttgart commissiona a diversi compositori, tra cui Golijov, Sofia Gubaiduilina, Tan Dun e Wolfgang Rihm, la realizzazione di alcuni pezzi per il Passion 2000 Project, manifestazione che commemora il 250° anniversario della morte di Johann Sebastian Bach. Golijov contribuisce con l'opera Pasiòn Segùn San Marcos. Ha inoltre composto ed arrangiato alcune opere per il Kronos Quartet ed il St. Lawrence String Quartet. Sono numerose le sue collaborazioni con la direttrice d'orchestra venezuelana Maria Guinad, la quale ha diretto le prime mondiali delle sue opere Oceana (all'Oregon Beach Festival del 1996) e La Pasión según San Marcos (allo Stuttgart's European Music Festival del 2000), il clarinettista classico e Klezmer David Krakauer ed il soprano americano Dawn Upshaw, che hanno partecipato alle prime delle sue nuove opere Ainadamar (e Arie ed Ensembles tratti da questa) tenutasi al Santa Fe Opera Festival del 2005, al London's Barbican Arts Centre nel 2006 e all'Opera Boston nel 2007. Compone la sua prima colonna sonora per la pellicola del 2000 di Sally Potter The Man Who Cried (distribuito in Italia col titolo 'L'uomo Che Pianse). Più recentemente collabora con Francis Ford Coppola realizzando le colonne sonore per i film Youth Without Youth con Tim Roth (meglio noto al pubblico italiano col titolo di Un'altra Giovinezza) e Tetro.

Golijov riceve due Grammy nel 2007 con Ainadamar: Fountain Of Tears per la migliore opera lirica e per la migliore composizione classica contemporanea.

Sito Ufficiale: http://www.osvaldogolijov.com/

Opere: http://www.osvaldogolijov.com/works.htm

Discografia: http://www.osvaldogolijov.com/disc.htm

.

Tutti gli album

Album migliori

Artisti simili