Lollipop | it

8    0

Le Lollipop sono un gruppo musicale italiano, nato nel marzo 2001 e attivo fino al 2004, e riformato nel 2013. Si è trattato della prima band italiana formata interamente in modo mediatico, grazie al programma televisivo Pop Star, prodotto e trasmesso da Italia 1.

Il programma, andato in onda a partire dall'autunno 2000 e condotto da Daniele Bossari, aveva l'obiettivo di selezionare cinque ragazze tra i 18 e i 24 anni per proiettarle nel mondo dello spettacolo, facendo loro registrare un singolo immediatamente, e un intero album entro qualche mese dal termine delle trasmissioni.[3] Di fatto, si sarebbe trattato del primo esperimento mediatico nel suo genere in Italia: creare un gruppo musicale dal nulla, selezionando le partecipanti al concorso in una procedura teletrasmessa giornalmente, e facendo una cernita delle migliori attraverso una serie di scelte pilotate in parte da una giuria specializzata, e in parte dal pubblico attraverso il televoto. Il nome del gruppo è stato scelto chiedendo al pubblico di deciderlo, ed è stata una ragazza di Rieti a vincere il concorso, dandole appunto il nome "Lollipop".

Il primo singolo, dal titolo "Down Down Down", fu presentato al termine delle trasmissioni, con il line up già formato: la canzone era interamente in inglese, ed era scritta da Sabrina Pistone, un'autrice emergente in forza alla WEA, ed è stato pubblicato il 30 marzo 2001.[3] Si trattava di un brano Pop, pienamente inseribile tra i singoli già in voga grazie a band come Boyzone e Spice Girls, e ottenne un successo commerciale straordinario per un singolo in Italia: nella prima settimana di vendita vendette 42.000 copie, raggiungendo il primo posto della classifica italiana dei singoli.[4] Il tetto delle 100.000 copie venne sfondato alla terza settimana di vendite, facendo vincere al gruppo il Disco di Platino. Assieme al brano, andato subito in alta rotazione nelle radio, venne presentato il videoclip: il filmato, che ritraeva una sensuale coreografia delle cinque ventenni, era stato girato nell'aprile 2001 nella nota discoteca Alcatraz di Milano.

Il 1º giugno 2001 uscì il primo album, intitolato "Pop Stars" in omaggio alla trasmissione; conteneva 11 tracce, tutte in inglese. Il disco raggiunse la Top 15 degli album più venduti, vendendo 20.000 copie nella prima settimana di vendita.

Il secondo singolo estratto dall'album, "Don't Leave Me Now", fu accompagnato da un video girato in Costa Azzurra, in un'atmosfera soleggiata ed estiva e, pur fermandosi al 22º posto in classifica ottenne molto airplay radiofonico, che fece salire il singolo in Top 10 al #9.

Durante l'estate del 2001 le Lollipop girarono l'Italia con un mini-tour dove proposero live le canzoni del cd "Pop Stars" e una versione a cappella del successo di Anastacia "I'm Outta Love". Il tour aiutò a incrementare le vendite dell'album, che raggiunse le 80.000 copie vendute a soli quattro mesi dal lancio.

Il terzo singolo estratto dall'album fu "When The Rain", una ballata accompagnata da un video girato a Courmayeur e pensata per il mercato discografico natalizio: il singolo uscì il 30 novembre 2001 e riuscì ad entrare nella Top 20, ottenendo così un risultato migliore di quello di "Don't Leave Me Now". Il video di "When The Rain" fu il primo video tra quelli del gruppo ad essere trasmesso da MTV Italia, e raggiunse la terza posizione nella classifica di Total Request Live.


Le Lollipop parteciparono al Festival di Sanremo nel febbraio 2002, nella categoria Big, e cantarono un pezzo in italiano, dal titolo "Batte forte". Il brano fu stroncato dalla critica,[5] anche a causa dell'esibizione dal vivo molto deludente del gruppo, ma il singolo ebbe un certo successo in radio e nei negozi, oltre a diventare nella versione remixata una hit riempipista nelle discoteche gay, dove viene suonata e ballata ancora oggi: il singolo uscì sul mercato l'8 marzo 2002, e raggiunse la 9ª posizione in classifica, facendo rientrare le Lollipop in Top Ten per la prima volta dopo il successo di "Down Down Down" e vendendo circa 30.000 copie.

Contestualmente all'uscita del singolo esce anche una nuova edizione dell'album "Popstars" con una nuova copertina e in versione doppio cd: il cd aggiuntivo contiene i remix di tutti i pezzi originariamente contenuti nell'album nonché quello di "Batte Forte", ma nonostante il successo del nuovo singolo la ri-edizione dell'album riscontra scarso successo commerciale.

Durante l'estate 2002 le Lollipop girarono nuovamente l'Italia con il "Pop Stars Tour 2002", una serie di concerti che si rivelò più lunga del previsto, tanto da costringere le cinque cantanti a prendersi diversi mesi di riposo, soprattutto alla luce dei primi screzi nati tra di loro.
]
A inizio 2003 esce "Credi a me", brano portante della colonna sonora del lungometraggio Disney "Il libro della giungla 2". Il singolo, accompagnato da un video che aveva per protagonisti alcuni personaggi Disney, si rivelò commercialmente una delusione: raggiunse infatti solo quota 42 nella top 50 italiana, e non entrò mai a far parte solidamente del palinsesto dei grandi canali musicali. Questo flop di dimensioni inaspettate per i discografici fece sì che l'uscita del nuovo album, prevista per il 16 maggio 2003, fu rimandata dalla WEA di un anno, anche a causa di una sfavorevole congiuntura di eventi, inclusi disaccordi tra le ragazze e la casa discografica.

"Together", il nuovo album, poté uscire solo il 23 gennaio 2004. Le 10 canzoni della raccolta erano nuovamente tutte in inglese, tranne una; ogni ragazza cantava una canzone solista e due delle componenti (Dominique e Roberta) avevano scritto una propria canzone.

"Together" segnava una sostanziale crescita del gruppo sia dal punto di vista delle sonorità musicali che da quello vocale e tuttavia il lungamente atteso album del ritorno esce sul mercato in sordina, in un clima di assenza pressoché totale di promozione radiofonica o televisiva. Forse anche a causa della poca pubblicità, il lavoro ottiene risultati di vendita disastrosi: il singolo "Dreaming Of Love" non supera la 50ª posizione mentre "Together" come album non tocca nemmeno il 75º posto. A fronte di questa situazione l'uscita del secondo singolo "You", prevista per maggio, non avvenne mai e la canzone venne rilasciata solo come singolo digitale: sostanziali dissapori tra le cantanti portarono all'annuncio definitivo dello scioglimento del gruppo nel marzo dello stesso anno, prima di raggiungere una vera e consolidata popolarità. La Warner non rinnovò il contratto perché le ragazze secondo l'opinione dei discografici erano ormai passate di moda nella discografia del pop.


Dalla fine delle Lollipop, ogni membro ha lavorato, pur brevemente, come solista.

Roberta, la leader carismatica del gruppo, ha presentato per qualche mese un programma musicale sul canale satellitare Italian Music Channel, ha scritto articoli per il settimanale Radiocorriere TV, ha registrato un brano dance sotto lo pseudonimo di Tiffany con il gruppo Hotel Saint George intitolato "You Can Trust In Me" e ha presentato l'importante manifestazione musicale "La Selva D'Oro" 2004.

Marcellina, la più giovane, è stata presentatrice del programma musicale "Free Pass" sul canale di Sky Italia Italia Teen Television per più di un anno.

Dominique nell'estate 2005 ha intrapreso un tour da solista, presentando brani inediti in italiano e in francese, oltre ad alcune cover. Nell'estate del 2006 ha partecipato alle selezioni del programma televisivo francese "Star Academy". Il 18 agosto vengono comunicati i 30 nomi dei finalisti di Star Academy, tra questi compare Dominique, che entra a far parte dei primi 16 e quindi comincia una nuova avventura. Alla fine dopo circa tre mesi di trasmissioni Dominique Fidanza si è classificata al secondo posto nello show, che in Francia ha un impatto mediatico di enormi proporzioni e che le frutta una copertina e diversi articoli sui giornali francesi. Si attende prossimamente il suo primo album da solista, che uscirà in Francia, composto in maggior parte da canzoni in francese, ma anche da due o tre brani in italiano.

Marta, dopo anni di silenzio nel marzo 2007 ha aperto un suo Myspace nel quale ha dato la possibilità ai suoi fans di ascoltare diversi pezzi inediti e due nuove versioni del brano "Sunshine" (nuovo arrangiamento per una e testo in spagnolo per l'altra) contenuto nell'album "Together". Tra gli altri pezzi "Non ti amo", "Mon voyage" etc. Il suo intento è quello di racchiudere il tutto in un progetto discografico, ma, anche se non riuscisse, di continuare a produrre musica e suonare nei locali con la sua band. Nel giugno 2009 viene annunciata l'uscita del singolo "Vera Severa" e il relativo videoclip ad opera del regista Lorenzo Vignolo. Marta ha annunciato che nel 2010 pubblicherà un nuovo singolo e un EP.

Nel marzo del 2013 sono tornate sulle scene senza Dominique Fidanza che ha preferito concentrarsi sulla sua carriera solista in Francia. La reunion ha dato come primo frutto un tour, "Lollipop 4 Tour", partito ufficialmente a maggio e attualmente in fase di svolgimento in alcuni club italiani. Le ragazze sono anche tornate in studio a re-incidere i loro successi nella nuova formazione a quattro. A breve uscirà un inedito, Ciao (Reload) con cui tenteranno di conquistarsi un posto al sole nel mercato discografico estivo.
.

Tutti gli album

Album migliori

Artisti simili