Joe Tex | it

8    0

Il nome di battesimo di Joe Tex è Joseph Arrington Jr. E' nato l'8/8/1933 e deceduto il 13/8/1982. E' stato un cantante famoso negli anni '60 e '70. Quando cantava, sembrava che parlasse, intercalando spesso un linguaggio "popolare": stile che lui battezzò "rap".
Il nome d'arte di "Joe Tex" si deve al suo legame col Texas, stato in cui è nato ed alle espressioni "rustiche" che usava nelle canzoni. Vinse una gara per giovani talenti nel 1954 che lo portò a firmare un contratto discografico con la King Records (USA). Tex giunse al secondo posto nelle classifiche americane nel 1962 con una cover di "Baby You're Right" (brano di James Brown) e firmò successivamente un contratto con la Dial Records.
Coronò il suo successo nel 1965 con "Hold On To What You've Got". Per livelli di vendite vanno citati anche "A Woman Can Change A Man", "The Love You Save (May Be Your Own)", "Don't let the children (pay for your mistakes)". I brani "S.Y.S.L.J.F.M. (The Letter Song), "Show Me", "Skinny Legs And All" e "Men Are Getting Scarce" sono la parte della sua produzione caratterizzata dai ritmi più allegri. L'ultimo successo prima di ritirarsi fu "I Gotcha" (1972).
Per anni scambiò con James Brown accuse per plagi e reciproche imitazioni di passi di danza. L'apice della rivalità arrivò quando James Brown rubò a Joe Tex la moglie, Bea Ford. Joe tex rispose a questo gesto con la canzone "You Keep Her" (tienila). James Brown sparò anche alel porte d'ingresso di un nightclub di proprietà di Joe Tex.
Nel 1966, si convertì all'islam e, nel 1972, assunse il nome di Yusuf Hazziez. Dopo il singolo "Ain't Gonna Bump No More (With No Big Fat Woman) dalle sonorità disco music, il cantante si ritirò nel suo ranch in Texas.
E' morto a 49 anni a Navasota, in Texas, per un attacco di cuore legato alla sua obesità. .

Tutti gli album

Album migliori

Artisti simili