Dissection | it

8    0

I Dissection erano un gruppo death metal svedese, fondato nel 1989 dal chitarrista e cantante Jon Nödtveidt.
Nel 1988, venne formata in Svezia (a Strömstad) una band thrash metal di nome Siren's Yell. I componenti erano Jon Nödtveidt, Ole Öhman, Peter Palmdahl, e Mattias Johansson. Il gruppo registrò un demo prima di sciogliersi nel 1989; Nödveidt e Öhman continuarono a suonare nei Rabbit's Carrot. Il primo cominciò, intanto, ad ascoltare generi più pesanti, soprattutto death metal, e nell'autunno del 1989 lasciò il gruppo per formare i Dissection. La line-up, comunque, rimase incompleta fino all'anno successivo.

Nel 1990, i Dissection suonarono il loro primo live show con il famoso gruppo death metal Entombed. Nello stesso anno, registrarono il primo demo, The Grief Prophecy, che conteneva tre canzoni e delle illustrazioni dell'artista conosciuto come Necrolord, che creò poi tutti gli artwork dei dischi della band. Un'edizione speciale di The Grief Prophecy venne rilasciata più tardi in memoria di Per Yngve Ohlin, ovvero Dead, il cantante dei Mayhem, che si suicidò nel 1991. I Dissection suonarono anche un concerto in suo onore, suonando la canzone "Freezing Moon". The Grief Prophecy si diffuse velocemente, e l'etichetta francese Corpsegrinder Records offrì ai Dissection un contratto per registrare un EP. Più tardi, lo stesso anno, i Dissection accettarono il contratto e registrarono Into Infinite Obscurity.

Nel 1992, i Dissection cominciarono a lavorare sul loro primo full-length album, The Somberlain. A causa di problemi logistici, l'intero gruppo si trasferì a Göteborg, nell'estate del 1993. L'album venne completato e pubblicato il dicembre successivo, e fu dedicato a Euronymous, il chitarrista e leader dei Mayhem assassinato lo stesso anno.

Nel novembre del 1994 i Dissection firmarono un contratto con la conosciuta etichetta tedesca Nuclear Blast, e nel 1995 il secondo album, Storm Of The Light's Bane, venne pubblicato ricevendo larghissimi consensi. L'anno seguente i Dissection rilasciarono un EP intitolato Where Dead Angels Lie, che conteneva anche materiale mai pubblicato.

Nel 1997, Jon Nödtveidt fu arrestato per complicità nell'omicidio di Josef Ben Meddaour, un omosessuale algerino 38enne di Göteborg. Venne arrestato e rilasciato nell'autunno del 2004. Nödtveidt formò una nuova lineup per i Dissection, registrò 2 canzoni per l'EP intitolato Maha Kali, e si dedicò ad un lungo periodo di tour con il nuovo gruppo, tour intitolato "Rebirth of Dissection". È da notare come in tempi brevissimi dopo l'uscita dal carcere la nuova formazione fosse già in grado di celebrare "la rinascita" con un concerto in Svezia, indice delle grandi capacità dei quattro come musicisti. I nuovi pezzi però ottennero critiche molto negative, queste ultime parzialmente estese poi al full-length "Reinkaos" che sarebbe uscito nel 2006. Il 23 maggio 2006 il leader Jon Nödveidt, annunciò lo scioglimento della band, dichiarando di aver raggiunto la sua massima espressività con il combo.

Vennero ristampati sia in LP che in CD i precedenti due lavori in versione "Ultimate Reissue". Ognuno rimasterizzato e con un cd bonus di rarità e distribuiti attraverso l'etichetta dello stesso Nödveidt, Black Horizon Music. Successivamente venne pubblicato anche un DVD che testimonia il tour "Rebirth of Dissection", dall'omonimo nome.

Il 16 agosto 2006 si suicidò con un colpo di pistola nel suo appartamento a Stoccolma. La sua morte mise fine all'attività del gruppo. .

Tutti gli album

Album migliori

Artisti simili