A Tribe Called Quest | it

8    0

Si può considerare a ragione una delle formazioni più importanti del rap, affermatisi lungo il confine che divide l'Old school hip hop e la nuova era. Durante gli Anni 1990, hanno rappresentato la più valida alternativa al gangsta rap e all'hardcore underground, puntando su tematiche impegnate.

Il gruppo inizialmente è formato da Q-Tip e Phife Dawg, MC di New York. Q-Tip al liceo, lo stesso frequentato dai Jungle Brothers fa la conoscenza del DJ Ali Shaheed Muhammad, che entra a far parte della formazione rendendola infine un trio. Il gruppo successivamente entra a far parte della famiglia Native Tongues Posse, un collettivo di artisti hip hop formato da Jungle Brothers, De La Soul e Black Sheep, che celebrano le radici afroamericane del rap.

La Jive Records scrittura gli ATCQ nel 1989, facendoli debuttare l'anno seguente con People's Instinctive Travels And The Paths Of Rhythm: il primo singolo è Descriptions Of A Fool. La band espande le collaborazioni, includendo i De La Soul e Deee-Lite, così al positivo album d'esordio, fa seguito The Low End Theory (sempre per Jive Records) che è tuttora considerato uno dei migliori album hip hop realizzati. La successiva produzione (Midnight Marauders nel 1993) è il preludio al confronto con un'audience alternativa: nel 1994 al Lollapalooza Tour gli ATCQ trovano consensi sono molto positivi da parte di un pubblico prevalentemente bianco, questo ne accresce la notorietà internazionale.

Nonostante questa "consacrazione", gli ATCQ rimangono fedeli al loro punto di forza, ovvero il saper mantenere salda anche una solida street-credibility agli occhi di chi vive all'interno del circuito underground del genere, questo genere viene onorato e ringraziato nel 1996, quando esce Beats, Rhymes and Life, che contiene brani classici del genere come Stressed Out e 1nce Again.

Nonostante l'album sia diventato un classico del rap, le vendite non riescono a superare quelle del secondo LP. Nel 1998 esce The Love Movement: al ritorno dal tour seguente gli ATCQ annunciano lo scioglimento del gruppo.

Gli ATCQ hanno portato una notevole innovazione al pari dei De La Soul: il trarre ispirazione, per le basi, da campioni di musica jazz e non più dal rock degli anni 1960, come com'era in voga precedentemente. A loro va il merito di essere diventati i capostipiti dei Native Tongue Posse, e di essersi sempre distaccati dai temi come il gangsta rap o la thug life (vita di strada). .

Tutti gli album

Album migliori

Artisti simili