A Flock of Seagulls | it

8    0

A Flock of Seagulls è un gruppo synthpop formato originariamente dai fratelli Mike (tastiere, voce) e Ali Score (batteria), con Frank Maudsley (basso elettrico) e Paul Reynolds (chitarra). Raggiunsero la popolarità grazie al video di I Ran (So Far Away), trasmesso dalla neonata MTV.

Il nome della band proviene da un verso della canzone dei The Stranglers, Toiler on the Sea, che compare sul loro album Black and White.

Il nome della band è incentrato sulla figura di Mike Score (in precedenza acconciatore) e su suo fratello Ali. La band si formò nel 1979 a Liverpool come trio. Mike suonava le tastiere e a volte la chitarra e si occupava delle parti vocali; Ali suonava la batteria e un amico di Mike, Frank Maudsley, il basso. Successivamente, per "riempire" il suono, entrò a far parte della band anche un giovane chitarrista, Paul Reynolds. I quattro iniziarono così a scrivere canzoni e suonare nei club, cercando di procurarsi un contratto discografico.
Il primo album omonimo della band, A Flock of Seagulls è un concept album che parla di un rapimento alieno. La prima canzone, "I Ran" descrive una persona che, camminando per la via osserva una donna attraente; d'un tratto viene circondato da un raggio di luce e appare un'aurora. Le rimanenti otto canzoni narrano del viaggio attraverso un'invasione aliena della terra. L'ultima canzone, Man Made, attesta la vittoria aliena sull'umanità. Sulla copertina dell'album ci sono quattro ufo, visibili nella finestra alla sinistra della televisione.
A causa delle tensioni degli Stati Uniti con l'Iran presenti a quel tempo, la versione a 45 giri per gli USA di I Ran fu rititolata I Ran (So Far Away).
Paul Reynolds lasciò improvvisamente la band che divenne un trio e che continuò comunque il tour.

I fratelli Score vollero inoltre che la band si stabilisse a Philadelphia. Grazie alla popolarità dei primi due album e la fama del nome A Flock of Seagulls che ancora non era declinato, la band fu in grado di fare il tutto esaurito per quattro serate consecutive a Philadelphia. Mike, Ali, e Frank Maudsley ottennero il permesso di soggiorno, e si stabilirono definitivamente nella città statunitense.

Frank si disilluse della vita della città; gli piaceva suonare con gli AFOS, ma non aveva famiglia. Sentendo la mancanza della patria, vi fece ritorno. Mike ed Ali rimasero ancora a Philadelphia, soddisfatti delle condizizoni del permesso di soggiorno. Con Frank in Gran Bretagna e i fratelli Score negli Stati Uniti, la band si divise in due. Fu proprio Frank Maudsley a tenere saldi i legami tra i tre membri. Sfortumantamente, i tre fratelli ebbero una discorda che alla fine Mike Score rimase l'unico membro originale della band, e Ali andò a Boston. In seguito Ali suonò in una band hard rock, e in seguito lavorò per un'azienda di computer a Cambridge quando divenne residente permanente.

Frank è stato l'unico intermediario per i due fratelli durante le registrazioni dell'album Dream Come True. Ali ha suonato soltanto in tre tracce dell'album, Frank in quattro, e Mike in tutte le nove. Una delle canzoni che i tre hanno suonato insieme era Cosmos (Effect of the Sun). Questa canzone è stata eliminata dall'album. Il fatto che Frank e Ali volevano includere tale canzone in luogo di Love On Your Knees causò una divisione all'interno della band. Durante questo periodo sono stati filmati in rapida successione due video (Who's that Girl e Heartbeat Like a Drum). Questi due video ritraggono le ultime volte che i tre membri rimanenti della formazione storica suonavano insieme, fino al 2004.

In seguito alla completa dissoluzione della band, alla fine delle registrazioni di Dream Come True, Mike Score si ritirò per qualche tempo per poi riformare la band nel 1995 con una formazione completamente nuova. La nuova formazione cambiò regolarmente durante gli anni, con Score ad essere l'unico membro stabile della band. La band pubblicò due singoli (Magic e Burnin' Up), ed un album (The Light At The End Of The World) che riscossero un modesto successo.

Nel 2003 la band si è esibita per l'esordio del logo e del nome della squadra calcistica di New York Syracuse Salty Dogs. La band si riesibì di nuovo in occasione di una partita della squadra.

Nel novembre del 2003 la formazione originale (Mike ed Ali Score, Paul Reynolds e Frank Maudsley) si è riunita per un'esibizione per la serie Bands Reunited di VH1.

Nel settembre del 2004 la band si riunì di nuovo per intraprendere un numero limitato di concerti negli Stati Uniti per poi risciogliersi. Durante questo periodo gli A Flock of Seagulls si sono esibiti nel Nike Run Hit Wonder, una serie di corse sulle distanze di 5 e 10 km, nella quale si sono esibiti altre "one hit wonder" come i Devo, i General Pulbic e Tommy Tutone.

Mike Score continua ad organizzare tour con il nome della band con una nuova formazione, ma gli altri membri originali si sono ritirati dalla musica.

La band ha in progetto la pubblicazione di un nuovo album per il 2007; da notare che sono in produzione le magliette del gruppo e altro materiale promozionale, in preparazione del "ritorno". .

Tutti gli album

Album migliori

Artisti simili